Cast strutturato antisdrucciolo
Ivoire strutturato antisdrucciolo
Blanchi strutturato antisdrucciolo
Naturel strutturato antisdrucciolo
Miel strutturato antisdrucciolo
Noisette strutturato antisdrucciolo
Clair strutturato antisdrucciolo
Naturel strutturato antisdrucciolo
Clair Multiformato Est. strutturato antisdrucciolo
Naturel Multiformato Est. strutturato antisdrucciolo
Gris strutturato antisdrucciolo
Naturel strutturato antisdrucciolo
Sable strutturato antisdrucciolo
Light strutturato antisdrucciolo
Ivoire strutturato antisdrucciolo
Gris strutturato antisdrucciolo
Sable strutturato antisdrucciolo
Frost strutturato antisdrucciolo
Natural strutturato antisdrucciolo
Intense strutturato antisdrucciolo
Clair strutturato antisdrucciolo
Perle strutturato antisdrucciolo
Gris strutturato antisdrucciolo
Plomb strutturato antisdrucciolo
Taupe strutturato antisdrucciolo
Gold strutturato antisdrucciolo
Gold Multiformato Est. strutturato antisdrucciolo
Grey strutturato antisdrucciolo
Grey Multiformato Est. strutturato antisdrucciolo
Natural strutturato antisdrucciolo
Light Multiformato Est.
Natural Multiformato Est. strutturato antisdrucciolo
Clair strutturato antisdrucciolo
Naturel strutturato antisdrucciolo
Cendre strutturato antisdrucciolo
Sable strutturato antisdrucciolo
Gris strutturato antisdrucciolo
Graphite strutturato antisdrucciolo
Ivoire strutturato antisdrucciolo
Greige strutturato antisdrucciolo
Perle strutturato antisdrucciolo
Ivoire antisdrucciolo
Sable antisdrucciolo
Gris antisdrucciolo
Moka antisdrucciolo
Ivoire strutturato antisdrucciolo
Gris strutturato antisdrucciolo
Plomb strutturato antisdrucciolo
Craie strutturato antisdrucciolo
Lin strutturato antisdrucciolo
Miel strutturato antisdrucciolo
Clair strutturato antisdrucciolo
Cendre strutturato antisdrucciolo
Doré strutturato antisdrucciolo
Clair Multiformato Est. strutturato antisdrucciolo
Doré Multiformato Est. strutturato antisdrucciolo
Fer strutturato antisdrucciolo
Quartz strutturato antisdrucciolo
Calcite strutturato antisdrucciolo
Dolomite strutturato antisdrucciolo
Dacite strutturato antisdrucciolo
Graphite strutturato antisdrucciolo
Gris antisdrucciolo
Plomb antisdrucciolo
Sable antisdrucciolo
Lin strutturato antisdrucciolo
Neutre strutturato antisdrucciolo
Brun strutturato antisdrucciolo
Ivoire strutturato antisdrucciolo
Clair strutturato antisdrucciolo
Naturel strutturato antisdrucciolo
Gris strutturato antisdrucciolo
Calcite strutturato antisdrucciolo
Quartz strutturato antisdrucciolo
Béryl strutturato antisdrucciolo
Ivoire strutturato antisdrucciolo
Gris strutturato antisdrucciolo
Chaud antisdrucciolo
Froid antisdrucciolo
300 Evolution Taupe strutturato antisdrucciolo
400 Evolution Brun strutturato antisdrucciolo
500 Evolution Beige strutturato antisdrucciolo
600 Evolution Gris Clair strutturato antisdrucciolo
700 Evolution Gris foncé strutturato antisdrucciolo
050 Porphyré Blanc Noir corindonné antisdrucciolo
050 Porphyré Blanc Noir pointe de diamant antisdrucciolo
050 Porphyré Blanc Noir pastille carrées antisdrucciolo
050 Porphyré Blanc Noir strutturato antisdrucciolo
230 Uni Blanc Crème corindonné antisdrucciolo
230 Uni Blanc Crème pointe de diamant antisdrucciolo
230 Uni Blanc Crème pastille carrées antisdrucciolo
230 Uni Blanc Crème strutturato antisdrucciolo
415 Porphyré Gris corindonné antisdrucciolo
415 Porphyré Gris pointe de diamant antisdrucciolo
415 Porphyré Gris pastille carrées antisdrucciolo
415 Porphyré Gris strutturato antisdrucciolo
Opale strutturato antisdrucciolo
Ivoire strutturato antisdrucciolo
Perle strutturato antisdrucciolo
Plomb strutturato antisdrucciolo
Ardoise strutturato antisdrucciolo
Vuoi rinnovare il tuo esterno e in particolare il tuo pavimento? Ti consigliamo di optare per piastrelle antiscivolo! Questo tipo di terreno è infatti un alleato essenziale per la riuscita dei lavori outdoor. Oltre ad essere estetico e durevole, un pavimento antiscivolo è una soluzione ideale per un esterno, spesso soggetto alle intemperie e luogo preferito dai bambini. Scopri senza ulteriori indugi le caratteristiche di questo tipo di pavimento e i consigli per aiutarti a scegliere, installare e mantenere al meglio piastrellatura esterna antiscivolo!
Diversi fattori possono portarti a scegliere, ad esempio, di installare una pavimentazione antiscivolo nel tuo giardino. La prima motivazione è generalmente legata alla sicurezza. Sono molteplici, infatti, i motivi per cui gli spazi aperti sono luoghi particolarmente umidi e quindi pericolosi per l’incolumità di tutti. Ecco perché optare per piastrelle antiscivolo si rivela una soluzione efficace per contrastare le cadute e ridurre i rischi legati ai pavimenti esterni bagnati. Questo ti dà tranquillità e hai la certezza che tutta la famiglia, grandi e piccini, è al sicuro.
Va inoltre sottolineato che, oltre ad essere molto più sicuri, i pavimenti per esterni antiscivolo sono generalmente più resistenti della maggior parte dei pavimenti convenzionali. Essendo progettate per essere installate all’esterno, le piastrelle antiscivolo sono in grado di resistere alle condizioni climatiche più estreme: variazioni di temperatura, esposizione ai raggi UV o addirittura all’usura: nulla spaventa questi pavimenti. L’investimento che farai sarà ampiamente redditizio a lungo termine poiché non avrai più bisogno di cambiare la pavimentazione esterna ogni 4 mattine!
Le piastrelle antiscivolo sono un ottimo compromesso tra sicurezza e stile. In effetti, nulla ti impedisce di goderti un esterno moderno e colorato, nonostante la scelta del tipo di pavimento. Le piastrelle per esterni antiscivolo si adattano facilmente a tutti gli stili già in atto: rustico o classico, moderno o no, dipende da te!
Come per tutti i tipi di pavimento, è possibile trovare piastrelle per esterni prodotto con materiali diversi. I pavimenti esterni antiscivolo sono spesso realizzati in gres porcellanato. Molto popolare, questo materiale è ideale per gli spazi esterni poiché è noto per la sua grande resistenza e le sue numerose finiture che gli permettono di imitare lo stile dei suoi compagni.
Anche le pietre naturali rappresentano una scelta interessante quando si parla di pavimentazioni esterne. Il vantaggio principale di questo tipo di materiale, infatti, sta nel fatto che le pietre naturali hanno naturalmente proprietà antiscivolo grazie alla loro superficie strutturata. Inoltre, questo tipo di pietra è unico al 100%: nessun modello è uguale all’altro, avrai la garanzia di dare al tuo esterno un tocco personale inimitabile!
Anche il cemento è un’opzione interessante in termini di pavimenti esterni antiscivolo. Infatti, oltre ad essere molto più accessibile dal punto di vista finanziario rispetto ai suoi predecessori, il calcestruzzo offre una solidità infallibile. Una volta trattato diventa completamente impermeabile ed anticaduta. Puoi anche rivestirlo in vari colori e texture a tuo piacimento per renderlo unico e adatto alla tua decorazione esistente!
Nessuna delle proposte precedenti è riuscita a sedurti? Forse ti hanno fatto scoprire le piastrelle per esterni in legno composito! Più recente sul mercato, questa tipologia di pavimento unisce legno e materiale composito per creare una nuova superficie resistente alle muffe, all’umidità e soprattutto antiscivolo!
Questo è l’unico criterio che dovresti usare se potessi sceglierne solo uno. Il coefficiente di scivolamento è l’indicatore per eccellenza che permette di misurare la prestazione antiscivolo di un pavimento. La scala che va da R9 (il meno antiscivolo) a R13 (il più antiscivolo) ti permette di scegliere con calma il pavimento adatto alle tue esigenze. Se il tuo spazio è particolarmente soggetto a umidità e scivolamento, ti consigliamo di optare per almeno un pavimento R11.
Inoltre, un altro criterio di cui potresti tenere conto al momento della tua scelta riguarda la resistenza al gelo del terreno previsto. Infatti, se oltre a vivere in una regione umida, ti trovi anche in una regione con un freddo estremo, è molto probabile che il tuo terreno sia ghiacciato. E un materiale non destinato a questo scopo rischia di rompersi facilmente e di deteriorarsi rapidamente.
Infine, qualunque sia la tipologia di pavimento scelta, vi consigliamo di optare sempre per una superficie di facile manutenzione, sia a livello economico che in termini di investimento di tempo ed energie da parte vostra. Salvo il rapido arrivo di molto sporco, i pavimenti esterni dovrebbero sempre poter essere lavati e spazzati velocemente, senza troppa fatica.
Prima di procedere con qualsiasi installazione del vostro nuovo pavimento appena acquistato, sarà necessaria un minimo di preparazione. Sicuramente non installeresti il ​​tuo nuovo tappeto su un pavimento sporco? Bene, lo stesso vale per il rivestimento che hai scelto. Preliminarmente, per facilitare e garantire una posa ottimale, si consiglia di pulire e lasciare asciugare bene il pavimento. È fondamentale lavorare su una superficie pulita e asciutta. Se necessario è possibile anche livellare e drenare il terreno per garantire un’installazione sicura, stabile e duratura nel tempo.
A meno che tu non sia un eccellente fai da te, ti consigliamo di scegliere un professionista riconosciuto per la qualità del suo lavoro per installare il tuo nuovo pavimento anticaduta. È importante infatti che i lotti di installazione rispettino determinati standard per evitare possibili infiltrazioni d’acqua.
Oltre alla normale pulizia con scopa e spazzolone, di tanto in tanto potresti aver bisogno o volere una pulizia profonda. Per fare ciò, seleziona un detergente delicato adatto al materiale di costruzione del tuo pavimento e pulisci delicatamente, senza strofinare troppo. Non dimenticare di risciacquare abbondantemente con acqua pulita perché i prodotti per la pulizia possono danneggiare il pavimento a lungo termine. Un altro punto di vigilanza: maggiore monitoraggio delle articolazioni. Fondamentali per il buon funzionamento e la sopravvivenza del vostro pavimento, i giunti devono essere oggetto di particolare attenzione e controllati regolarmente per garantire che svolgano la loro funzione.
Ed ecco qua! Ora sai tutto quello che c’è da sapere sui pavimenti per esterni antiscivolo. Ci auguriamo che questo articolo ti sia piaciuto e che abbia risposto a tutte le tue domande. Hai ancora qualche domanda? Non esitare a contattarci ! Un membro del team novoceram sarà lieto di supportarti nel tuo progetto di ristrutturazione esterna. Vi auguriamo una buona visita a novoceram.
Notifiche